Ad-Diriyah è il luogo di nascita del primo Regno dell'Arabia Saudita ed è riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La sua importanza storica deriva dal suo ruolo nelle antiche rotte commerciali e di pellegrinaggio, che lo hanno reso un punto d'incontro fondamentale per i viaggiatori di Asia, Africa ed Europa. La sua architettura è un notevole esempio dello stile Najdi, con strutture in adobe e vicoli tortuosi che evocano secoli di storia.
Il tour inizia con un viaggio di circa trenta minuti fino ad Ad-Diriyah, situato sulla riva occidentale di Wadi Hanifah, un letto di fiume asciutto che si riempie solo dopo abbondanti piogge. È stata la capitale della regione del Najd dal XV secolo fino all'inizio del XVIII secolo e ha avuto un ruolo cruciale nella formazione dell'attuale Regno saudita. Nel 2010, l'UNESCO lo ha inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità, sottolineandone il valore storico e architettonico.
Durante la visita, è possibile ammirare gli edifici restaurati e comprendere l'importanza di questo sito nella storia della penisola arabica. Dopo aver esplorato l'area, il viaggio di ritorno a Riad permette di osservare la trasformazione della città in una metropoli moderna. La pianificazione urbana del governo saudita mira a renderla il più grande centro urbano del Medio Oriente nei prossimi anni, combinando il suo ricco patrimonio storico con una visione futuristica.