Nel cuore dell’Isla de la Cartuja, all’interno dell’iconico padiglione Cruzcampo dell’Expo ’92, si trova El Palacio Andaluz, uno dei tablao flamenco più celebri di Siviglia. Situato in una posizione privilegiata, vicino al centro storico e facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della città, questo luogo emblematico offre un’esperienza culturale unica. Ispirato ai caffè cantanti storici della tradizione sivigliana, l’edificio conserva il fascino dell’architettura andalusa più autentica. Dispone del palcoscenico più grande di Siviglia e uno dei più rappresentativi di tutta la Spagna. Con più piani e una spaziosa sala principale in stile café-teatro, garantisce una visibilità eccellente da ogni punto della sala e un’atmosfera coinvolgente.
Ogni sera, El Palacio Andaluz si anima con uno spettacolo flamenco autentico e travolgente. Lo show si distingue per la sua passione e la sua fedeltà alla tradizione andalusa, grazie al più numeroso gruppo di artisti flamenco dell’Andalusia, composto da ballerini, cantanti, chitarristi, palmeros e percussionisti di fama nazionale e internazionale. Sotto la direzione artistica di Emilio Ramírez ‘El Duende’, ballerino e coreografo principale, lo spettacolo offre un viaggio tra i diversi stili tradizionali del flamenco, culminando con una toccante interpretazione in chiave flamenca dell’opera Carmen di Bizet, ambientata a Siviglia.
Con un'acustica impeccabile e un allestimento scenico suggestivo, ogni spettacolo permette di vivere intensamente l’anima del flamenco. Sono previste due sessioni giornaliere, e il pubblico può scegliere diverse formule: assistere allo spettacolo con una bevanda o con cena di tapas da posti privilegiati, oppure optare per l’esperienza ‘Solo Flamenco’ dal balcone, pensata per chi desidera concentrarsi esclusivamente sulla danza e la musica.
A completare l’offerta culturale, l’ingresso include anche la visita gratuita al Museo del Flamenco e dell’Arte Andaluso. Questo spazio espositivo ospita costumi tradizionali, fotografie e oggetti legati all’identità culturale andalusa, come il vino e l’arte equestre. Particolarmente suggestiva è la fedele ricostruzione di una casetta della Feria de Abril, decorata in ogni minimo dettaglio.
Riconosciuto dalla Televisione Spagnola per la qualità visiva, il valore artistico e la sua capacità di rappresentare la cultura popolare spagnola, El Palacio Andaluz è oggi un punto di riferimento del flamenco in Spagna e all’estero.
Chi assiste allo spettacolo delle 21:30 può usufruire del comodo servizio gratuito di autobus notturno in partenza direttamente dalla porta del teatro al termine della rappresentazione. Un’occasione unica per ammirare Siviglia di notte, avvolta dalla sua luce magica. Il servizio è gratuito ma i posti sono limitati. L’autobus effettua fermate solo nei punti prestabiliti: Arco de la Macarena, Alameda de Hércules / Centro, Plaza del Duque / Centro, Plaza de Armas, Torre del Oro e Plaza de España. Non sono previsti trasporti personalizzati o trasferimenti diretti agli hotel.