In questo tour il nostro obiettivo è quello di mostrare nel corso della giornata le città più rappresentative, emblematiche e di incomparabile bellezza della Costa Brava. Visitando queste città scopriremo anche i loro paesaggi variegati e contrastanti, le loro famose spiagge e apprenderemo storie sorprendenti che non lasceranno nessuno indifferente.
La nostra partenza è prevista dalla Estacion del Norte di Barcellona alle 8.30 del mattino. Si consiglia di arrivare 15 minuti prima.
Prenderemo l'autostrada e verso le 10:15 arriveremo a Calella de Palafrugell, un antico villaggio di pescatori che conserva ancora l'aspetto tradizionale di un tempo.
Una cittadina di grande bellezza sia architettonica che paesaggistica, costellata di piccole insenature, una fusione che la rende uno scenario incomparabile.
Avremo del tempo libero per visitare la città, goderci i suoi dintorni e scattare delle splendide fotografie.
Verso le 11:15 inizieremo un percorso a piedi lungo il Camino de Ronda, che ci porterà alla vicina cittadina di Llafranc. I sentieri costieri attraversano l'intera Costa Brava e in passato venivano utilizzati per monitorare il contrabbando marittimo. Oggi, grazie a loro, possiamo scoprire angoli incantevoli che altrimenti sarebbero inaccessibili.
Anche Llafranc è un'altra piccola, elegante e accattivante cittadina di mare, dotata di tutte le attrazioni tipiche delle località costiere. Avrete del tempo libero per mangiare e assaggiare la tipica cucina marinara di questa zona. Chi lo desidera potrà anche fare un tuffo nella splendida spiaggia sul Mar Mediterraneo.
La nostra prossima visita sarà Begur, una cittadina signorile situata ai piedi di un antico castello e famosa per le sue case indiane. Gli indiani erano abitanti della città nel XVI secolo. Nel XVIII secolo emigrarono in America, fecero fortuna, tornarono in vecchiaia e costruirono queste eleganti dimore. Passeggiando per le sue vie scopriremo questa architettura molto particolare, che fonde elementi mediterranei e caraibici.
Le nostre prossime tappe saranno le città di Peratallada e Pals, considerate le città medievali meglio conservate della Catalogna.
Peratallada, dichiarata Complesso Storico-Artistico e Bene Culturale di Interesse Nazionale, è uno dei migliori esempi di architettura medievale del Paese. Resteremo sorpresi dalla sua particolare posizione in cima a una roccia e dallo spettacolare fossato scavato al suo interno che circonda la cittadina.
Una volta arrivati, faremo una passeggiata attraverso il suo reticolo di stradine strette e tortuose, scoprendo il suo primitivo castello-palazzo, il suo singolare sistema fortificato e le sue case in pietra con angoli rimasti praticamente invariati dal passare del tempo.
L'ultima tappa sarà Pals. Bene culturale di interesse nazionale, è una cittadina situata sulla cima di una collina e quasi interamente integrata in un suggestivo complesso medievale. Il complesso è sormontato da una torre cilindrica del XII secolo, visibile da lontano e che ci offre un'ampia terrazza con una vista panoramica impareggiabile sulla Costa Brava e sui suoi dintorni.
Passeggiando per le vie acciottolate del suo centro storico, circondate da facciate in pietra con archi a tutto sesto, finestre a sesto acuto e balconi artistici, possiamo assaporare la magia di essere tornati indietro nel tempo.
Alle 18:00 concluderemo l'escursione e faremo ritorno a Barcellona, dove arriveremo indicativamente alle 20:00.